Si è svolto la sera di mercoledì 28 gennaio presso la Chiesa borrominiana di Sant’Ivo alla Sapienza l’Incontro dedicato a San Giovanni Bosco durante il quale sei allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, guidati dalla prof.ssa Giusi Saija, hanno rappresentato in anteprima nazionale il nuovo volume “Sull’onda della gioia – a San Giovanni Bosco –” (Nemapress, Alghero – Roma 2015) della poetessa fiorentina Paola Lucarini, Laureata Apollinaris 2014.
I giovani hanno dato voce ad una selezione delle 73 poesie che compongono il libro, e che raccontano con il linguaggio proprio della poesia i lineamenti principali della vita e dell’esperienza spirituale di Don Bosco, mostrando l’attualità della sua vocazione e del suo carisma per la Chiesa e per la società. Il testo è composto a tre voci (San Giovanni Bosco; la voce della vita; il coro dei ragazzi), che sono state rappresentate rispettivamente da Paolo Marconi; Alice Generali; Gabriele Cicirello, Adalgisa Malfrida, Luca Vassos, Barbara Venturato).
L’incontro è stato introdotto dal prof. Mauro Mantovani, Decano FSC ed autore della Prefazione del volume, e si è concluso con gli interventi dell’autrice e di mons. Enrico dal Covolo, Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense e già Postulatore generale delle Cause dei Santi della Congregazione salesiana. All’incontro era presente al completo la Giuria della Laurea Apollinaris Poetica e del Certamen Apollinare Poeticum che ha ormai completato la selezione delle opere ricevute e che a breve renderà noto (anche su questo sito) i risultati della edizione 2015.