La Facoltà
Didattica
Giornata dei Curricoli 2019: come nasce un articolo tematico
- Dettagli
Martedì 12 novembre si terrà la Giornata dei Curricoli, l'incontro annuale preposto a promuovere attività inerenti la vita delle singole facoltà.
Quest’anno la FSC propone un incontro su Come nasce un articolo tematico e prende come esempio il volume pubblicato dalla Facoltà in occasione della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2019 sul tema Siamo membra gli uni degli altri (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana.
Algoritmi e libertà dei giornalisti: un corso di formazione in FSC
- Dettagli
La Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Salesiana e l’Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) hanno organizzato un corso di formazione per i giornalisti dal titolo “Il giornalismo digitale. Gli algoritmi hanno ucciso la libertà del giornalista?”.
Il corso, che dà diritto a 5 crediti formativi, si svolgerà sabato 9 novembre, dalle 8:30 alle 13:30, nella sede della facoltà in Piazza dell’Ateneo Salesiano 1 a Roma.
#TellUsYourStory: il progetto contro le discriminazioni diventa un libro. La presentazione in FSC
- Dettagli
Si terrà giovedì 7 novembre alle ore 17.30 in FSC la presentazione del libro #TELLUSYOURSTORY di Aglaya Jiménez Turati. Il libro è tratto dall'omonimo progetto basato sull'utilizzo dello storytelling terapeutico come strumento di sensibilizzazione sui fenomeni della violenza e della discriminazione. L’iniziativa ha permesso al pubblico di immedesimarsi per mezzo della narrazione in prima persona nei vissuti di coloro che hanno subito principalmente violenze di genere e discriminazioni razziali.
Seminario Religion Today Film Festival: rappresentazioni del senso della Missione nelle grandi religioni
- Dettagli
La Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’UPS ha riproposto anche quest’anno il Seminario Religion Today Filmfestival che si è tenuto lunedì 28 ottobre 2019 presso l’aula CS1. Tema scelto per la XXII edizione del Festival del Cinema delle Religioni e del Seminario è stato Mission.
L’obiettivo è quello di favorire una conoscenza consapevole e non retorica delle religioni declinate nel tema della missione, presente in numerose religioni, invitando i partecipanti a mettersi in relazione con l’attualità e i grandi cambiamenti in corso a tutte le latitudini nelle nostre società, tra vecchi e nuovi conflitti, inarrestabili movimenti di popoli, tendenze globalizzanti e rivendicazioni identitarie, dove il lavoro e l’esperienza dei missionari diventano tasselli imprescindibili per comprendere la società attuale e il pluralismo religioso che la caratterizza.
Far nascere un romanzo in 30 giorni: incontri di scrittura creativa all'UPS
- Dettagli
Scrivi un romanzo in 30 giorni! Il mondo ha bisogno del tuo romanzo. Sveglia la tua creatività!
Partecipa al NaNoWriMo: una sfida con te stesso/a per scrivere la bozza di un romanzo di 50.000 parole nel mese di novembre (appena 1.667 parole al giorno).
Il National Novel Writing Month (NaNoWriMo) è un approccio divertente e intuitivo alla scrittura creativa. Ogni novembre, scrittori e scrittrici come te di tutto il mondo lavorano per scrivere 50.000 parole di un romanzo in 30 giorni. Valorizzando l’entusiasmo, la determinazione e la scadenza, NaNoWriMo è per chiunque abbia mai pensato di scrivere un romanzo. Unisciti a noi e scrivi il tuo romanzo oggi!