La Facoltà
Didattica
Auguri di un buon anno accademico 2011 - 2012
- Dettagli
La FSC è felice di accogliere e dare il benvenuto ai nuovi iscritti, e un ben ritornati a tutti. Iniziare un nuovo anno è come dar vita ad una composizione musicale che si plasmerà attraverso l'impegno e la collaborazione di tutti. Per questo ci è sembrato significativo mettere il particolare di una fotografia di Don Bosco con la sua banda musicale. È la stessa foto che si trova all'ingresso della nostra facoltà. Scattata nel 1870 questa foto si caratterizza per il sorriso di Don Bosco attorniato dai suoi ragazzi musicisti.
Il nuovo curricolo in Comunicazione Pastorale
- Dettagli
Con l'inizio dell'anno accademico 2011-2012 la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale offre un nuovo curricolo di studio: COMUNICAZIONE PASTORALE.
Il nuovo curricolo si inserisce armonicamente nel progetto della FSC, che da sempre pone al centro dell'attenzione la COMUNICAZIONE considerata prima ancora che un insieme di linguaggi e tecniche da apprendere, come dimensione della persona, come contesto culturale e come servizio alla comunità civile e religiosa.
Editrice Homo Dei pubblica lavoro televisivo prodotto da studenti della FSC
- Dettagli
Il video prodotto da i nostri allievi Ignacio Vargas Aquino (Mexico), Agnieszka Skowrońska (Polonia) e Paradorn Unchatturaporn (Tailandia) durante il tirocinio di TV2 (2008), diretto dai proff. Carlo Tagliabue e Franco Lever, è stato scelto dall'editrice Homo Dei per promuovere un volume dedicato alla Madonna del Perpetuo Soccorso.
L'Università Salesiana scommette sul teatro
- Dettagli
"Il teatro valorizza chi si mette in gioco e fa crescere la comunità. Nella tradizione salesiana il teatro è una dimensione fondamentale. Lo è anche per la nostra facoltà", assicura Franco Lever, decano della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale (FSC) dell'Università Pontificia Salesiana.
E ricorda gli spettacoli organizzati dai giovani salesiani nella seconda metà degli anni '60, quando l'Università si era appena trasferita nella sede attuale (nel 1965): "Di televisione ce ne lasciavano vedere poca; in compenso gli spettacoli li facevamo noi!".
Informazione partecipata e responsabilità - III workshop
- Dettagli

Nei giorni 12-14 maggio 2011, da giovedì a sabato prossimo, si terrà il terzo workshop della serie PerCorsi tra cittadinanza e informazione per iniziativa della nostra Facoltà e dell'Unione Cattolica Stampa Italiana, sezione Lazio. Il primo workshop si tenne nei giorni 11-14 settembre 2008 ed aveva come titolo Cercare la verità per condividerla; la seconda tre giorni - dal titolo Giustizia (s)comunicata - venne dedicata all'analisi del difficile rapporto tra giustizia e informazione e sue possibili prospettive (25-27 marzo 2010).