Ricerca Giuseppe Abbà: Maestro di Filosofia morale Disponibile l’ultimo numero della rivista scientifica dell’Università 10 febbraio 2022
Novità LAS Pubblicato il Dizionario dei Latinisti italiani del XX secolo Una galleria di figure indimenticabili, da Ettore Paratore a Concetto Marchesi 9 febbraio 2022
Novità LAS Dire Dio nel Medioevo Un volume sulla proposta catechetica elaborata dalla Chiesa nel lungo periodo medioevale, in continuità con la catechesi antica 8 febbraio 2022
Ricerca Don Albera: il Rettor Maggiore dei Salesiani durante la Grande Guerra Un approfondimento sul secondo successore di San Giovanni Bosco e guida spirituale durante gli anni della Prima Guerra Mondiale 7 febbraio 2022
Teologia Francesco di Sales: un progetto di formazione integrale A quattrocento anni dalla morte di San Francesco di Sales, il Centro Studi Don Bosco ha presentato il nuovo volume di Morand Wirth 6 dicembre 2021
Comunicazione Tolkien e la Terra di Mezzo: verso un nuovo studio Il 27 ottobre presentazione del libro “Vive in fondo alle cose la freschezza più cara. Percorsi umani, letterari e filosofici nella Terra di Mezzo di Tolkien” 26 ottobre 2021
Ricerca Agenda 2030: i 17 obiettivi visti dai giovani e raccontati dai giornalisti Pubblicata l’indagine condotta dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale e UCSI 18 ottobre 2021
Novità LAS La morale del deseo. La dimensione etica dei film di Pedro Almodóvar Il libro verrà presentato il 7 settembre alla 78esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 22 agosto 2021
Ricerca Covid: com'è cambiata la percezione della nostra vita Un'indagine, pubblicata sulla rivista Salesianum, sul significato dell'esistenza umana da un punto di vista filosofico e teologico 17 luglio 2021
Novità LAS Rilanciare il Patto Educativo Globale Un libro che riflette sull' «alleanza educativa», per comprendere e dialogare con le nuove generazioni 15 luglio 2021
Novità LAS Sulle strade d'Europa Giovani e dimensione sociale della fede per costruire il futuro 7 luglio 2021
Ricerca Il latino: la lingua che “non muore mai” Un'intervista inedita per ricordare il prof. Cleto Pavanetto, docente dell'Università e affermato latinista, scomparso il 6 gennaio 2021 23 giugno 2021
Comunicazione Disponibile il nuovo volume "Sulle strade della vita" Un libro ispirato al Messaggio del Papa per la 55a Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 21 giugno 2021
Novità LAS Le scienze: dentro, “a confine” ed oltre Una riflessione multidisciplinare in un contesto inedito, segnato da trasformazioni e cambiamenti, non ultima la pandemia 10 maggio 2021
Antropologia Adolescenza: un approccio educativo Un libro su una particolare fase dell’esistenza umana, nel contesto didattico 11 marzo 2021
Educazione Covid-19 e la crisi della scuola Un libro per ripensare il sistema educativo e la formazione professionale 10 gennaio 2021
Teologia La sacramentalità della Parola Un libro per ripensare il rapporto tra Parola e Liturgia 10 dicembre 2020
Comunicazione La vita si fa storia: narrare, ricordare, costruire Un libro per valorizzare i messaggi dei Papi in occasione della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 4 dicembre 2020
Formazione Etica dell’animatore formatore vocazionale Un libro sull’etica professionale nella cornice dei valori cristiani 24 novembre 2020
Ricerca Sul sito della LAS online il nuovo numero È stato pubblicato il terzo numero 2020 della rivista scientifica dell’UPS 23 novembre 2020
Psicologia dell’educazione Potenzialità personali e opportunità ambientali Un libro sull’importanza dell'agire educativo e la riflessione teorica 20 novembre 2020
Comunicazione Pietro Barcellona. Narratore critico della modernità e custode dell’umano Una lettura critico-analitica dell’opera di Barcellona 18 novembre 2020
Psicologia Formazione e discernimento Itinerari psico-educativi nella pastorale vocazionale 4 novembre 2020
Filosofia I quattro volti di Socrate Uno studio sulle molteplici interpretazioni di uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale 2 novembre 2020
Educazione L’Università per il Patto Educativo Un volume che raccoglie la riflessione di tre Rettori di università pontificie 13 ottobre 2020